L’attività di ricerca della T&A srl è improntata nell’ambito dello sviluppo sostenibile, inquadrando i propri obiettivi secondo l’impostazione aziendale che considera strettamente correlati tra loro l’innovazione, il miglioramento delle prestazioni e il rispetto dell’ambiente.

La ricerca tecnologica, lo studio e lo sviluppo delle innovazioni sono da sempre uno dei punti di forza della T&A srl. Le collaborazioni con università e centri di ricerca nazionali e internazionali hanno contribuito alla formazione professionale di ricercatori e tecnici di alto livello, che rappresentano oggi uno dei patrimoni dell’azienda. Le aree di studio riguardano ricerca e sviluppo di base, pilota, applicato, pre-competitivo e industriale di nuovi prodotti, processi e servizi in campo ambientale.

Nel tempo la T&A ha sviluppato specifiche esperienze nell’esecuzione di prove sperimentali a supporto dei processi di bonifica di suoli e acque di falda, di trattamento e recupero rifiuti e di abbattimento delle emissioni odorigene.

Le attività sono svolte nei propri laboratori ed attraverso la realizzazione di impianti pilota mobili allestiti in appositi container.

Tra le principali attività svolte, è utile ricordare:

  • Studio sperimentale per abbattere componente organica nei fanghi di depurazione;
  • Test per il trattamento di rifiuti pericolosi dell’industria petrolchimica finalizzato al recupero di solventi da utilizzare nel settore delle costruzioni
  • Sperimentazione di tecnologie innovative per la costruzione di un modello di economia circolare per il trattamento e la valorizzazione dei fanghi di depurazione di reflui civili – estrazione biodiesel e biometano
  • Attività di sperimentazione finalizzate alla gestione dei sedimenti proveniente dai dragaggi portuali
  • Test di soil washing per la bonifica di terreni e sedimenti contaminati
  • Attività sperimentale pilota di valutazione comparativa relativa alla fattibilità di interventi on-site ed in situ di bonifica di acque sotterranee contaminate da inquinati organici e inorganici
  • Attività di ricerca per applicazione del trattamento meccanochimico finalizzato alla bonifica di terreni inquinati da PCB e IPA
  • Realizzazione di una piattaforma integrata sperimentale per il monitoraggio in real-time del disagio olfattivo
  • Attività sperimentale di monitoraggio dell’efficienza abbattimento Composti Organici Volatili ed odori nel flusso gassoso di impianti recupero vapori presso una raffineria.

Torna indietro